L’aria che respiri e i suoni che ti circondano definiscono la qualità della tua giornata più di quanto immagini.
Un ambiente saturo di CO₂ o disturbato da un rumore costante riduce lucidità, concentrazione e benessere, anche senza che te ne accorga.
In un’epoca in cui possiamo sapere in tempo reale la qualità dell’aria di una città dall’altra parte del mondo, non è più accettabile non sapere cosa respiriamo nei luoghi in cui passiamo la maggior parte del nostro tempo.
Tāuanito Inair non si limita a rilevare: disegna un’esperienza di consapevolezza e miglioramento:
Rilevazioni complete: CO₂, VOC, polveri sottili (PM1, PM2.5, PM4, PM10), CO, temperatura, umidità e rumore.
Gestione attiva: quando serve, comanda sistemi di ventilazione, filtraggio e insonorizzazione per riportare i parametri a livelli ottimali.
Visualizzazione personalizzata: dashboard e display che trasformano dati invisibili in informazioni chiare, con design Made in Italy e materiali personalizzabili per adattarsi a qualsiasi contesto architettonico.
Che sia una sala riunioni, un open space o una reception di rappresentanza, la tecnologia non è un intruso, ma un elemento di stile.
Tecnicamente, Tāuanito può operare solo come sistema di monitoraggio certificativo, perfetto per LEED, WELL ed ESG, oppure come gestore integrato con la domotica KNX o sistemi proprietari già presenti, evitando doppioni di sensoristica.
Ogni dato è tracciato, pronto per audit e per essere allegato a un Bilancio di Sostenibilità, con la garanzia di misurazioni professionali e verificabili.
Così la qualità dell’aria e il comfort acustico passano da concetti astratti a parametri concreti, gestiti e dimostrabili.
Curioso di capire come le nostre soluzioni vengono applicate sul campo?
Visita la sezione dei casi d’uso e scopri progetti pensati per HSE Managers, Facility Managers, Studi d’Architettura o Ingegneria, HR Managers e molte altre figure professionali.