Un edificio oggi non è solo un contenitore di funzioni: è il ritratto della tua azienda, il palcoscenico dove si esprime la tua identità.
Può raccontare come rispetta l’ambiente, come accoglie le persone, come ottimizza le proprie risorse.
Il suo valore non si misura più solo in metri quadri o materiali impiegati, ma in dati affidabili, certificazioni riconosciute e percezione di qualità.
Eppure, in troppi progetti, queste informazioni restano frammentate, affidate a sistemi diversi e difficili da integrare.
Tāuanito Inair trasforma la gestione dell’edificio in un’esperienza fluida e coerente:
Monitoraggio completo di qualità dell’aria, comfort, rumore, consumi e parametri ambientali, in un unico sistema.
Personalizzazione estetica: design Made in Italy, finiture bespoke, supporti e colori coordinati al concept architettonico.
Scalabilità: dal singolo spazio fino a interi complessi immobiliari, adattandosi a nuove costruzioni e a retrofit senza stravolgere l’esistente.
Flessibilità d’uso: solo monitoraggio per chi ha già domotica HVAC o gestione attiva degli impianti grazie all’integrazione KNX, senza doppioni di sensori.
Il risultato è un elemento che non solo misura, ma comunica valore e si integra con l’identità del luogo.
Sul piano tecnico, Tāuanito fornisce reportistica tecnica, ESG e certificazioni LEED/WELL già formattata per audit e investitori.
Dialoga con sistemi proprietari (Siemens, Mitsubishi, ecc.) o con protocolli aperti come KNX, garantendo massima compatibilità.
Ogni parametro è tracciato e certificabile, eliminando la necessità di sistemi paralleli e riducendo costi di installazione e manutenzione.
Così, la gestione dell’edificio non è più un mosaico di soluzioni separate, ma un’unica piattaforma che misura, dimostra e valorizza ciò che rende unico il tuo spazio.
Vuoi sapere come queste soluzioni si traducono in interventi reali?
Dai un’occhiata ai nostri casi d’uso, ricchi di esempi per Studi d’Architettura o Ingegneria, Studi Termotecnici, General Contractors, Installatori e altri professionisti del settore.